Aprile 19, 2025

(DIRE) Roma, 18/04

“Accogliamo con soddisfazione e sollievo la notizia dell’approvazione in Parlamento dell’emendamento che esclude le fondazioni lirico sinfoniche, i teatri nazionali e di rilevante interesse culturale dalla riduzione del turn over, come previsto dall’articolo 1, comma 830, della legge 30 Dicembre 2024, n. 207”. Così, in una nota, la Cgil e la Slc Cgil di Roma e del Lazio.

“Consideriamo questa un’ottima notizia- continua la nota- che completa il processo di stabilizzazione dei lavoratori e delle lavoratrici precari del Teatro di Roma, consapevoli di quanto il sindacato per primo abbia nel corso degli ultimi anni costruito una forte rivendicazione a garanzia dei lavoratori ed iniziare un percorso concreto e rapido di stabilizzazione di quelle risorse umane che, assieme a tutti i dipendenti e gli artisti, lo hanno messo al centro della produzione culturale della nostra città. Vogliamo cogliere questa occasione per rinnovare a tutte le Istituzioni e alla Fondazione Teatro di Roma il nostro intento di dialogare per proseguire un cammino di restituzione di dignità al mondo della produzione culturale e dello spettacolo dal vivo, uno dei settori che maggiormente ha sofferto gli effetti della pandemia”.

(Com/Sim/ Dire)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *